Newsletter


  • Seminatori di futuro. La FISM di Bologna al Giubileo del mondo educativo

    Uomini e donne uniti da un impeto di bene, indomiti seminatori di futuro. Questa citazione, tratta dal libro di Eraldo Affinati “Testa, Cuore e Mani. Grandi educatori a Roma” che è stato presentato all’interno degli eventi del Giubileo del Mondo Educativo, identifica chiaramente il tratto distintivo di chi educa oggi: una tensione al bene che non si ferma mai

  • FISM. “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo”

    Sabato 11 ottobre, giorno in cui la Chiesa celebra la festa di San Giovanni XXIII e l'anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, papa Leone XIV ha guidato in Piazza San Pietro il Rosario per la pace. È significativo che papa Giovanni XXIII, la sera dell’11 ottobre 1962, improvvisò quel celebre “discorso della luna” dicendo: «Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa». Come FISM Nazionale abbiamo accolto con gioia l'invito di papa Leone XIV a pregare il Rosario per la pace nel mese di ottobre. In questo contesto abbiamo proposto a tutte le nostre comunità scolastiche di condividere momenti di preghiera per la pace con il pensiero rivolto in particolare a tutti i bambini e le bambine che vivono in condizioni di dolore, di sofferenza e di morte e che sono testimoni e vittime di tutte le brutture orrende “dei grandi”. Raccontiamo alcune esperienze bolognesi

  • Imola. "Oasi": una passeggiata sotto lo sguardo di santa Teresa

    Tantissime persone tra famiglie, ex allievi e fedeli hanno partecipato alla camminata organizzata dalle Piccole suore per il centenario di canonizzazione di santa Teresa di Lisieux, accompagnando la statua della santa dalla casa madre dell'Istituto fino in cattedrale. «I nostri fondatori, padre Giuseppe Mazzanti e madre Maria Zanelli, ce l'hanno donata come patrona, come luce da guardare e come esempio da seguire» hanno ricordato le suore