Poche e piene giornate insieme: questo è, in sintesi, l’approccio dell’ambientamento compartecipato, che, rispetto a quello “tradizionale,” prevede un tempo lungo di permanenza nei Servizi Educativi 06, ma per un limitato numero di giorni, generalmente tre. I nostri incontri hanno come obiettivo di avvicinare coloro che desiderano saperne di più, e/o che intendono orientarsi verso questo approccio metodologico. Come prepararsi all’incontro? Quali sono i dispositivi (incontri pre e post ambientamento) efficaci nell’accompagnare le famiglie in questo percorso? Come organizzare il servizio e la scuola per accogliere i genitori? Come documentare i processi? Nei primi due incontri verranno presentate le esperienze di Nidi e Scuole che hanno messo a sistema questo approccio. Ad ottobre si analizzeranno insieme le esperienze svolte attraverso il racconto e l’’analisi della documentazione raccolta (follow up). È prevista la modalità mista (in presenza e online).
CALENDARIO:
- sabato 11 aprile 2026 h. 9.00 – 13.00, in presenza presso Aula Fism Bologna
-Mercoledì 6 maggio 2026 h. 17.00 – 19.30, online
-Venerdì 16 ottobre 2026 h. 17.00 – 19.00, in presenza presso Aula Fism Bologna
Sede: FISM, via A. Calzoni 6/D Bologna
Numero massimo corsisti: 30
Numero corsisti iscritti: 19
In lista d'attesa: 0