Questo corso si pone con un taglio fortemente pratico, senza necessità di prerequisiti con attività replicabili da subito ed è pensato per avvicinarsi al metodo STEAM senza snaturare il bisogno dei bambini di fare esperienza anche con le mani.
Con un approccio coinvolgente e pratico, si esplorano le cinque lettere dell’acronimo STEAM attraverso 3 laboratori pratici: dalla scienza con materiali naturali alla robotica educativa senza tablet, fino al tinkering per liberare la creatività.
CALENDARIO
-Incontro iniziale online: Le nuove tecnologie - STEAM o STEM? Una mappa pratica per orientarsi (aperto a tutti) Inizio febbraio infrasettimanale dalle 17.00 alle 19.00 (online);
- Venerdì 20 febbraio 2026 dalle 17.00 alle 19.00 (in presenza): Laboratorio 1: S come scienza materiali naturali e scoperte scientifiche senza budget;
- Sabato 21 febbraio 2026 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (in presenza): Laboratorio 2: T come tecnologia Robotica educativa con il topolino robot. Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (in presenza) Laboratorio 3: E come Engineering (ingegneria) e A come arte con il Tinkering;
- Fine febbraio/marzo incontro finale infrasettimanale dalle 17.00 alle 19.00 (online): Le merende STEAM: Confronto sul lavoro portato in aula e su problemi, correzioni e rilanci per un dialogo costruttivo con le famiglie
Sede: FISM, via A. Calzoni 6/D Bologna
Numero massimo corsisti: 25
Numero corsisti iscritti: 3
In lista d'attesa: 0