La proposta ha come riferimento teorico la pratica della lettura dialogica condivisa di un libro (Dialogic Book-sharing) che rappresenta un modo specifico di leggere con i bambini, che parte dai loro interessi spontanei nei confronti del libro. Essendo basata sulla comunicazione a due vie tra adulto e bambini, questa metodologia permette l’esplorazione dei contenuti rilevanti all’esperienza di ciascun bambino, tramite l’apertura alle domande e risposte fornite sia dal bambino che dall’adulto e tramite la scoperta e il dialogo centrati sui contenuti socio-emotivi e relazionali presenti nel libro. Ha inoltre un comprovato effetto promotore del linguaggio.
CALENDARIO:
Aprile – Maggio 2026
Sede: FISM, via A. Calzoni 6/D Bologna
Numero massimo corsisti: 25
Numero corsisti iscritti: 14
In lista d'attesa: 0